Rif: 14594
Portata 1050 litri ora.
Facendo passare l'acqua attraverso un passaggio forzato immerso in un forte campo magnetico che provoca una dissociazione molecolare dei "sali duri" (ioni di calcio e magnesio), questi ultimi vengono trasformati in soffice precipitato polveroso tipo talco chiamato "Aragonite". Il talco rimane in sospensione, evitando per sempre, la formazione di calcare.
RÉDUCTION - FAITES UN ACHAT D'AU MOINS 200 €
Vous bénéficierez immédiatement d'une réduction de 10 €
Expédition à partir de 8,90 € jusqu'à 2 kg et peu encombrant (la somme des 3 côtés n'excède pas 1 m)
Royaume-Uni - COMMANDE MINIMUM 135 £
Commandes minimum de 135 £, hors frais de port. Les droits de douane et taxes sont à la charge du client.
EUROPE - POLITIQUES D’EXPÉDITION
Expédition à partir de 14,90 € jusqu’à 2 kg et non encombrant (somme 3 côtés sur un mètre). Les s
COME SI FORMA IL CALCARE?
Nell’acqua sono disciolti, in varie quantità, ioni di calcio e di magnesio (sali duri); quando l’acqua viene riscaldata, i sali precipitano sotto forma di cristalli e si legano formando cosi il CALCARE che si fissa alle tubazioni e alle apparecchiature a ricircolo, provocando notevoli danni ed inconvenienti con conseguente dispendio di tempo e di denaro.
Portata 1050 litri ora.
Facendo passare l'acqua attraverso un passaggio forzato immerso in un forte campo magnetico che provoca una dissociazione molecolare dei "sali duri" (ioni di calcio e magnesio), questi ultimi vengono trasformati in soffice precipitato polveroso tipo talco chiamato "Aragonite". Il talco rimane in sospensione, evitando per sempre, la formazione di calcare.