La
TREM è l'azienda italiana leader in Europa e nel mondo per la produzione e la
commercializzazione di accessori per la nautica, il campeggio e il tempo libero.
L'azienda
è una realtà complessa ed articolata che si è sviluppata nel corso di oltre
trent'anni di storia, durante i quali ha saputo passare con successo dal rango
di produttore artigianale di corde elastiche all'attuale livello di eccellenza
imprenditoriale, che la vede impegnata nei maggiori mercati mondiali.
La
capacità di saper coniugare la cura e la passione artigianale alla conoscenza
tecnica e all'intraprendenza imprenditoriale è stata
la formula che ha permesso all'azienda di crescere dal punto di vista tecnico,
logistico e commerciale fino a raggiungere le dimensioni attuali, con uno
stabilimento che vanta oltre 16.000 metri quadrati di spazi coperti riservati
alla produzione, magazzino, uffici commerciali ed amministrativi. Oltre 3.000
clienti e 1.500 fornitori, oltre 100 operai specializzati impegnati nella
produzione degli accessori in catalogo ed altrettante maestranze nell'indotto
artigianale esterno, impegnate nella produzione dei semilavorati. Oltre 4.000
metri quadri di magazzino di stoccaggio, per un chilometro e mezzo di scansie,
dove sono riposti e registrati gli oltre 6.000 diversi articoli in catalogo.
Il sistema
produttivo aziendale estremamente evoluto, ha permesso alla TREM di
ottenere ormai da anni la certificazione ISO 9001 del proprio Sistema di
Qualità. Questo certificato le permette di collaborare con le aziende più
qualificate del settore ed è un'ulteriore garanzia della qualità dei prodotti
TREM. Grazie a questo sistema di gestione della produzione e di sofisticati
strumenti di misura e controllo, personale qualificato può effettuare un rigido
controllo sulla qualità delle materie prime, sull'avanzamento della produzione,
sulla qualità dei sistemi di montaggio dei prodotti e sulla rispondenza del
prodotto finito alle normative nazionali e internazionali.
Ma la vera
chiave del successo della TREM si trova nella capacità di saper realizzare e lanciare articoli
sempre rispondenti alle esigenze del mercato potendone seguire internamente
tutte le fasi di sviluppo, dalla progettazione, alla produzione,
all'assemblaggio, immagazzinamento, commercializzazione e spedizione. Una
realtà complessa, dinamica ed articolata, in grado di rispondere in tempi
rapidissimi alle richieste di un mercato sempre più esigente.
TRECCIATURA
La produzione
di corde elastiche è l'attività da cui si è sviluppata l'attuale realtà
imprenditoriale della TREM e che ha lasciato una traccia indelebile nel DNA e
nel nome: Trecciatura Emiliana. Ancora oggi la produzione di corde elastiche,
cime, drizze e scotte per la nautica di qualsiasi diametro, lunghezza, colore e
materiale riveste un'importanza centrale nell'attività aziendale e viene effettuata
in un moderno reparto in cui trecciatrici, bobinatrici e rocchettatrici
lavorano tutto il giorno sotto l'attento controllo di esperti operatori. Il
personale specializzato, avvalendosi della migliore tecnologia disponibile sul
mercato, controlla costantemente che la materia prima ed il prodotto finito
rispondano ai requisiti previsti dal sistema qualità e dalla normativa di riferimento.
PROGETTAZIONE
STAMPAGGIO MATERIE PLASTICHE
LAVORAZIONI E ASSEMBLAGGIO
FALEGNAMERIA
PRODUZIONE STAMPI
LAVORAZIONI MECCANICHE
TR.EM.
Trecciatura Emiliana Srl
Via Friuli, 5 - 40060 Osteria Grande (Bologna)